Chi ha classe ha successo.
La gente ama chi ha classe, è attratta dalla sua personalità, dal suo modo di comportarsi in ogni circostanza, dal suo modo di affrontare i problemi e dalla sua capacità di instaurare rapporti con gli altri.
Chi ha classe è ricercato ed apprezzato da tutti e tutti desiderano avere rapporti personali e di lavoro con lui. Quindi avere classe aiuta ad avere successo ed esprime la tua personalità.
Essere una persona di “classe” o, come si usa dire, un vero “Gentleman”, è un riconoscimento che viene dagli altri e riassume una valutazione complessiva di ciò che gli altri percepiscono di te.
Ma cosa vuol dire “avere classe”?
Non è possibile spiegare in poche parole cosa vuol dire avere Classe, ma sicuramente significa avere, innanzi tutto, rispetto di sé stessi, significa curare il proprio aspetto e la propria immagine. Ma questo, naturalmente, non basta.
L’Uomo di Classe è esigente soprattutto con sé stesso, sa dare di sé una immagine serena e positiva perchè non si accontenta mai di ciò che è, ma vuole sempre migliorarsi, superare i suoi limiti ed aiutare e incoraggiare anche gli altri a farlo.
Avere classe vuol dire saper trovare sempre la misura giusta in ogni cosa ed in ogni circostanza, significa avere il tono giusto nelle conversazioni, avere rispetto per gli altri e per le loro idee, essere generosi nell’animo e mai volgari o aggressivi, non alzare mai la voce.
L’uomo di classe riflette sempre prima di parlare e guarda il mondo e le cose con equilibrio e serenità. Egli sa vedere le opportunità dove gli altri vedono solo le difficoltà e il buio. Avere classe vuol dire distinguersi dagli altri, avere personalità, farsi ammirare ed essere apprezzati per ciò che si è e non solo per ciò che appare.
Qualcuno pensa che la classe sia una dote innata ma spesso questo è solo un alibi per attribuire al destino la causa del proprio insuccesso. Non è così. La classe è il risultato di una educazione severa e di una disciplina ferrea, praticata tanto a lungo da diventare naturale.
E’ il frutto di un impegno costante a migliorarsi, è il risultato degli standard di qualità che si richiedono agli altri ma che si esigono prima di tutto da se stessi.
La classe è una dimensione immateriale che racchiude e fa sintesi di gran parte di ciò che siamo.
E’ la nostra immagine che racconta di noi, il nostro abbigliamento, il nostro sguardo, il nostro modo di muoverci o di sorridere o di camminare.
Prima ancora di conoscerci gli altri guardano ed apprezzano la nostra immagine.
Solo dopo capiscono che l’immagine non è altro che lo specchio di ciò che siamo.
L’immagine è dunque il primo racconto che facciamo di noi.
Curare il proprio fisico, il proprio abbigliamento e la propria immagine è il primo passo per far percepire agli altri la nostra classe.
Non c’è un solo modo per avere classe così come non c’è una sola via per il successo. Ci sono tuttavia alcuni elementi che sono sicuramente essenziali.
Seguiranno le 10 regole base essenziali per essere un un Uomo di Classe, un vero Gentleman.
Nessuna verità assoluta ma una traccia che ognuno potrà poi elaborale o personalizzare e arricchire.
Perché un altro requisito essenziale dell’Uomo di Classe è non essere uguale agli altri.
Ognuno di noi è unico ed un vero Gentleman lo è di sicuro.
Per quanto sia difficile riassumere uno stile di vita in poche regole cercheremo di elencare le principali caratteristiche dell’Uomo di Classe ovvero del Gentleman.
Eviteremo di trattare aspetti che diamo oramai per scontati come, ad esempio, avere cura della propria igiene personale. Questo infatti non può essere un requisito per un Uomo di Classe ma un “pre-requisito” per ogni persona che vive in un consesso sociale.
Vediamo quindi come deve essere e comportarsi un vero Gentleman:
1 – Si comporta con stile in ogni circostanza, E’ sempre puntuale agli appuntamenti, Sa stare a tavola con eleganza, Sa essere «cavaliere» con chi ama e cortese con tutti
2 – Dignità, onestà e onore caratterizzano ogni suo comportamento, Sa far valere i suoi diritti ma non si comporta mai in modo irresponsabile o arrogante, E’ onesto nei rapporti con gli altri, rifugge dall’inganno e dalle menzogne, Onora gli impegni e la parola data ha, per lui, un grande valore
3 – Ha self control, Apprezza un buon vino ma non eccede nel bere, Non reagisce con ira agli sgarbi o agli insulti, Sa quando agire e quando rinunciare
4 – Sa essere rispettoso e piacevole, Sa riservare attenzione e cortesia alle persone che intrattiene, Non usa il cellulare quando è in compagnia o a tavola, Sa conversare scegliendo opportunamente gli argomenti a seconda degli interlocutori e dei loro interessi
5 – Non vanta se stesso e non ostenta, Evita di ostentare ciò che possiede o ciò che il suo stato economico o sociale gli consente di fare, Non si vanta mai dei suoi risultati o dei suoi successi, Non mette mai in imbarazzo l’interlocutore
6 – Sa ascoltare e fa sentire importante il suo interlocutore, Guarda sempre negli occhi la persona con cui parla, Ascolta gli altri con la massima attenzione, Non ha preconcetti e sa riconoscere le ragioni degli altri
7 – Si esprime in modo corretto e non è mai volgare, Sa parlare con proprietà di linguaggio e con tono di voce moderato, Non usa mai parole o termini volgari né allusioni scomposte, Non offende l’interlocutore e non denigra le sue idee
8 – E’ riservato ma non distaccato, Non si sofferma mai sui suoi problemi personali o sui suoi guai, Non si lamenta mai della sua condizione o della sua situazione ma, se del caso, espone con pacatezza i fatti e le sue valutazioni, Risponde sempre alle domande che gli vengono rivolte senza mostrarsi infastidito
9 – Non è egoista ma generoso ed affidabile, Considera sempre con sincero interesse i problemi degli altri e, quando può, dà pareri e consigli disinteressati. Aiuta gli altri nel limite del possibile senza far pesare il suo contributo, E’ sempre disponibile ma mai invadente. Chi lo frequenta sa di poter contare su di lui
10 – Cura il proprio aspetto e la propria immagine, Si veste sempre in modo appropriato alle circostanze senza eccessi ma con eleganza, Si mantiene in forma fisica facendo sport e mantenendo un peso adeguato al suo fisico ed alla sua età, Cura il suo viso ed il suo corpo con prodotti per uomo adatti e naturali, si profuma in modo delicato e mai eccessivo, Infine un vero Gentleman non rivendica mai di esserlo